no image found

Le stanze delle muse

Posted on

Apre oggi al pubblico una nuova mostra agli Uffizi. Una mostra molto diversa dal solito per il nostro amato museo, che sempre più cerca non solo di fare cultura, ma anche di raccontare storie.  Composizione con tappeto, canditi, cesto di frutta e vaso da fiori, Francesco Noletti, 1650 circa, foto A. Baldi Non so bene chi sia il protagonista di questa mostra, se l’uomo o le opere d’arte esposte, peraltro di grande valore artistico. Sicuramente la sensazione che […]

no image found
no image found
no image found

Senza scivolare via #1

Posted on

Terza elementare. Lezione di scienze. La maestra ci affida il compito di fotografare gli animali, per insegnarci ad osservare da vicino le loro caratteristiche. I miei genitori mi portano allo zoo di Firenze e, per la prima volta nella mia vita, mi affidano la macchina fotografica, fino ad allora frutto proibito di cui non potevo […]

no image found

Da Giotto a Pontormo: iconoclasti della “maniera” nella collezione degli Uffizi

Posted on

Altri saranno presi dalla sindrome di Stendhal cioè da giramenti di testa e mancamenti di fronte alle opere d’arte; diversamente non  riesco ad evitare una vera e propria esaltazione quando entro nella sala n. 1 degli Uffizi, detta “dei primitivi”. Passi una porta e ti appaiono tre enormi Maestà, Madonne in trono con bambino; proprio di fronte quella […]

no image found

Robert Capa in Italia 1443-1944

Posted on

Apre oggi al Museo Nazionale Alinari della Fotografia la mostra del grande fotografo ungherese, da molti considerato il padre del fotogiornalismo. In 78 scatti si rivelano i giorni terribili del secondo conflitto mondiale. Un’Italia che cerca di farsi strada fra le macerie della guerra. La terra inaridita dal sole a picco di luglio, ma che […]